Interpelli scuola

Ricevi in tempo reale le notifiche della pubblicazione di nuovi interpelli scolastici. Ottieni l'incarico candidantoti subito alla richiesta effettuata dalla scuola così da aumentare le tue possibilità di ottenere un incarico a scuola.

Attiva le notifiche
Interpelli aggiornati in tempo reale da tutta Italia
Verifica lo stato del tuo servizio
Come previsto dal decreto O.M. 88 del 2024 articolo 13, comma 23

Cos'è un Interpello Scolastico per docenti?

Gli interpelli scolastici sono strumenti utilizzati dalle scuole per richiedere l’invio della messa a disposizione (MAD) di personale docente per specifiche classi di concorso a seguito dell’esaurimento delle GPS e delle MAD già ricevute dalla segreteria scolastica. L’interpello viene comunicato dalla scuola all’USP segnalando la mancanza di personale disponibile per uno specifico incarico, in questo caso la scuola invita all’invio della messa a disposizione e questa è aperta anche ai docenti inseriti in GPS su altre province. Questo permette la convocazione di un insegnante senza un'assegnazione ad una specifica scuola se disponibile per un nuovo incarico.

Come Funzionano gli Interpelli Nazionali per docenti?

Quando una scuola ha bisogno di coprire una determinata posizione di insegnamento, può presentare un interpello per richiedere personale tramite MAD che soddisfi i requisiti necessari per quell'incarico. L'interpello è un meccanismo che consente alle scuole di richiedere nuove candidature per sopperire ad una carenza di personale a disposizione presso di loro. L’interpello prevede, oltre alla sede scolastica di interesse, anche l’indicazione della specifica classe di concorso richiesta, l’inizio e il termine del contratto, le ore settimanali dell’incarico e i specifici riferimenti in merito all’oggetto e alla tipologia di email o modulo da inoltrare alla segreteria scolastica. Attenzione: l’invio della messa a disposizione in risposta ad un interpello prevede anche delle date di scadenza.

Utilizzo degli Interpelli da parte delle Scuole

Le scuole utilizzano gli interpelli per garantire la continuità didattica e per soddisfare le esigenze degli alunni e del personale. Quando una scuola presenta un interpello, lo fa per avere nuovamente a disposizione un docente che possa coprire determinate ore di insegnamento.

In sintesi, gli interpelli scolastici sono uno strumento importante per la gestione delle risorse umane all'interno delle scuole, consentendo di ottimizzare l'organico docente e assicurando un servizio educativo di qualità.

Attiva le notifiche
02 400 31 245